La carpenteria leggera è un’attività di assemblaggio/montaggio componenti di tipo metallico su misura, per la creazione di strutture, fisse o mobili, che pesino generalmente sotto le 5 t e di ingombri contenuti, camionabili.
Si realizzano in vari materiali, ferro (con varie finiture), acciaio, leghe non ferrose e altro.
Acciaio, ferro, alluminio sono i materiali lavorati solitamente nel settore della carpenteria leggera. Vengono utilizzate lamiere più sottili in spessore rispetto a quelle utilizzate nella carpenteria pesante. Le strutture realizzate nella carpenteria leggera sono spesso destinate ad applicazioni di tipo civile o industriale, come ad esempio cancelli, porte, recinzioni.
Le opere di carpenteria leggera possono essere poi rifinite superficialmente, con processi di passivazione, zincatura, brunitura, etc etc.
Richiedi informazioniGallery
Richiedi informazioni